Visualizzazione post con etichetta soia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soia. Mostra tutti i post

domenica 20 aprile 2014

I Legumi - Parte 2

Ciao cookers!

Con mio grande piacere, stiliamo insieme la classifica dei 9 legumi più salutari!

  1. FAGIOLI: rappresentanti ufficiali delle leguminose, sono i più ricchi di fibre. L'assunzione regolare attenua i livelli di stress. Particolare importanza tra tutti i tipi esistenti, sono i borlotti poichè sono privi di colesterolo. 50g di fagioli secchi crudi (corrispondenti a 150g cotti) valgono 2,5 punti.
  2. PISELLI: si trovano freschi solo in primavera, e sono i più poveri di grassi. Sono facilmente digeribili anche per chi è intollerante ad altri legumi. 50g di piselli secchi crudi (corrispondenti a 250g freschi cotti) valgono 2,5 punti.
  3. CECI: puro concentrato di energia dovuto all'elevata percentuale di grassi e carboidrati. Sono soprattutto utilizzati sotto forma di farine, e contribuiscono a ridurre il livello di colesterolo e trigliceridi nel sangue. 50g di ceci secchi crudi (corrispondenti a 150g cotti) valgono 3 punti.
  4. FAVE: nutrienti ma poco caloriche. Si stanno approfondendo studi relativi alla possibilità di prevenzione del morbo di Parkinson. mantengono attivo l'intestino e ripuliscono il colon. 50g di fave secche crude (corrispondenti a 150g fresche cotte) valgono 3 punti.
  5. LENTICCHIE: i flavonoidi conferiscono loro proprietà antiossidanti, e prevengono neoplasie. 50g di lenticchie secche crude (corrispondenti a 150g fresche cotte) valgono 2,5 punti.
  6. SOIA: adatta alle donne in menopausa, la soia è un potente antiossidante e previene patologie cardiovascolari. Va accompagnata a cereali per completare l'apporto di amminoacidi essenziali. I semi di soia sembrano essere capaci di influenzare la crescita delle cellule tumorali. 50g di semi di soia  valgono 5 punti.
  7. LUPINI:  prevengono ipertensione e diabete, e abbassno il livello di colesterolo nel sangue. 50g di lupini ammollati valgono 2 punti.
  8. CICERCHIA:  dal sapore delicato e farinoso, il suo consumo è adatto a chi soffre di affaticamento mentale, e per gli anziani. 50g di cicerchia  valgono 3 punti.
  9. ARACHIDI:  ricche di lipidi e non contengono colesterolo. Sono fonte di polifenoli e hanno un notevole potere antiossidante. 50g di arachidi valgono 7,5 punti.
 Bene cookers, spero che questo post diviso in due vi sia piaciuto!

Conoscevate tutti questi legumi? E le loro proprietà?

:*

giovedì 3 aprile 2014

Satèn? No, SEITAN!

Ciao cookers!

Confesso: l'altra sera sono andata in un'hamburgeria, e dopo aver scelto il mio, semplicissimo, hamburger, ho notato che  sulla tovaglietta c'era scritto di provare l'hamburger di seitan. Mi sono subito pentita di non aver visto prima la pubblicità di questa novità, nonostante non sapessi cos'è.

Il seitan è un alimento altamente proteico, ricavato del glutine dei grano o del farro, originario del Giappone, cotto e insaporito con salsa di soia, alga konbu e sale. Il seitan ha un elevato contenuto di proteine a discapito dei grassi. Viene utilizzato per sostituire la carne, proprio perchè ha un elevato contenuto di proteine ma un sapore più delicato.

100g di seitan valgono 2,5 punti, quindi molto meno rispetto alla carne (si calcolano 2,5 punto per 60-70g in base al tipo di carne; è paragonabile sono al vitello) e per chi è scettico rispetto a come viene prodotta la carne o semplicemente per chi è vegetariano potrebbe essere una valida alternativa.

All'apparenza sembra un alimento un po' finto, però chissà, io sono dell'opinione che bisogna sempre provare il cibo, anche se l'aspetto non è dei più invitanti.

Inoltre il seitan può anche essere prodotto in casa usando la farina manitoba; ci si può provare, no? Vi confesso che l'ho comprata die giorni fa proprio per provare.

Voi l'avete mai mangiato? Sapete dove si può reperire?

:*