Visualizzazione post con etichetta idea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idea. Mostra tutti i post

giovedì 27 febbraio 2014

La mia Colazione

Ciao cookers!
Oggi vorrei fare un post diverso, vorrei parlarmi della mia COLAZIONE.
Il mio intento è sicuramente quello di lasciarvi qualche idea in più da applicare poi alla vostra vita quotidiana.
La mia colazione classica, da tutti i giorni quando ho fretta di andare a lezione, è un cappuccino chiaro al bar. Ci sono però giorni, come ad esempio questa mattina, in cui mi sveglio con la voglia di una colazione ricca, quasi da vacanza
Quando mi alzo con questo desiderio, preparo la tavola con una tovaglietta all'americana, al centro della quale dispongo una tazza traspente accompagnata da un tovagliolo colorato e un cucchiaio. Posiziono poi un bicchiere grande e uno piccolino in alto a destra, rispettivamente per la spremuta d'arancia e per l'acqua. Non possono poi mancare la confezione di biscotti magri e di fettebiscottate allo psillio. Tutto è pronto. Misuro 200ml di latte parzialmente scremato, e li metto a scaldare in un pentolino; intanto prendo un'arancia e lo spremiagrumi e preparo la mia spremuta. Quando il latte è tiepido lo verso nella tazza, apro la mia confezione di biscotti e li immergo uno alla volta. 
Dopo aver finito i biscotti, gusto due fette biscottate sorseggiando la mia spremuta. 
Se ho ancora fame, può capitare che come step finale mangi uno yuogurt magro.

La colazione che vi ho presentato vale 5 punti (con lo yogurt 6).

E voi come fate colazione? Fate parte della categoria di quelli frettolosi che si accontentano di un caffè al bar, o seguite un vero e proprio rituale ogni mattina? Fatemi sapere lasciandomi i vostri commenti!
:*

venerdì 14 febbraio 2014

CC Cake

Ciao cookers! 
Ecco un'idea per una torta light da proporre a san Valentino!  Buon divertimento, e fatemi sapere le vostre opinioni!

Ingredienti per una torta:
-500g di carote
-250g di farina
-170 g di zucchero
-cannella in abbondanza
-burro per la teglia

Preparazione:
Lavate e pulite le carote. Vanno tritate, quindi potete scegliere a seconda di ciò che avete a disposizione il modo migliore per farlo: io ho usato il frullatore ad immersione, ma va bene anche una campana. L'importante è ottenere una polpa di carote (non eliminate l'acqua che rilasciano). Setacciate la farina. Imburrate la teglia.

Procedimento:
Unite tutti gli ingredienti in una boulle e mescolateli fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versate il tutto nella teglia che avete scelto per la vostra torta, e infornate nel forno preriscaldato a 180° per un'oretta. Tenete la torta nel forno spento per un altro quarto d'ora. Fate raffreddare e servite a temperatura ambiente.

I punti totali della torta (170g circa cotta) sono22.
:*